Stats Tweet

Mofolo, Thomas.

Scrittore sudafricano, di lingua sotho. Conclusi gli studi presso una scuola missionaria francese, affiancò alle attività di insegnante e di giornalista quella di scrittore, divenendo l'autore in lingua sotho più noto del suo tempo. Esordì nel 1907 con il romanzo Pellegrino a Oriente, una sorta di allegoria cristiana, raggiungendo una superiore maturità letteraria con il successivo Nella pentola (1910). Il suo capolavoro fu il romanzo storico Chaka, completato nel 1909, ma pubblicato solo più tardi, nel 1925, dopo essere stato sottoposto a censura in molti passi, considerati troppo "pagani". Segnò una svolta nella narrativa e nella cultura africana, riscuotendo la coscienza storica e nazionale del suo popolo attraverso il racconto epico della vita del principale eroe dell'Africa australe, il leggendario Chaka, imperatore zulu vissuto tra gli anni 1787-1828. Suscitò molte critiche, ma anche grande interesse tra gli intellettuali europei degli anni Trenta; fu l'ultima opera di M., che da lì in poi abbandonò completamente la letteratura (Khojane, Lesotho 1876 circa - Teyateyaneng, Lesotho 1948).